CONDIVIDI
questa pagina

Weekly Outlook

  

USDJPY

Analisi Tecnica e Fondamentale di USD/JPY (Dollaro Americano/Yen Giapponese)

Data: 6 Maggio 2024

Grafico: USD/JPY

Introduzione

Il grafico fornito rappresenta una vista dettagliata della coppia USD/JPY (Dollaro Americano vs. Yen Giapponese). L’analisi tecnica include livelli chiave di supporto e resistenza insieme all’uso dell’indicatore RSI (Relative Strength Index). In questa analisi individueremo i livelli cruciali e forniremo una strategia di trading. Forniremo inoltre una breve panoramica di analisi fondamentale che riflette le condizioni attuali del mercato.

Analisi Tecnica

Livelli Chiave

– Supporti Principali:

  – 151.916 JPY:: Supporto fondamentale che ha fornito stabilità in diverse occasioni precedenti.

  – 145.960 JPY: Altro supporto significativo situato leggermente più in basso.

– Resistenze Principali:

  – 160.364 JPY: Livello di resistenza vicino al prezzo attuale, rappresentando un primo ostacolo per i rialzisti.

  – 160.778 JPY: Resistenza significativa più alta, rappresenta un obiettivo rialzista a medio termine.

Oscillatore RSI

– RSI (14 Periodi):

  – Attualmente a 47.15, l’RSI indica una condizione di mercato neutrale.

  – La media mobile a 14 giorni dell’RSI si trova a 68.56.

  – Un RSI sotto 30 indicherebbe un mercato ipervenduto (potenziale segnale di acquisto), mentre sopra 70 segnalerebbe un mercato ipercomprato (potenziale segnale di vendita).

Proiezioni di Prezzo

– Scenario Rialzista:

  – Un break sopra la resistenza a 160.364 JPY potrebbe aprire la strada verso 160.778 JPY.

  – Superando questo livello, l’obiettivo chiave a lungo termine potrebbe essere 170.000 JPY.

– Scenario Ribassista:

  – Se il prezzo dovesse scendere sotto il supporto a 151.916 JPY, potremmo vedere una discesa verso 145.960 JPY.

  – Ulteriori pressioni ribassiste potrebbero portare il prezzo sotto i 140.000 JPY.

Strategie di Trading

Posizione Lunga (Long)

– Entry Point: 160.364 JPY (sopra la resistenza)

– Stop Loss: 151.916 JPY

– Take Profit: 160.778 JPY (prima resistenza) e 170.000 JPY (target a lungo termine)

Posizione Corta (Short)

– Entry Point: Sotto 151.916 JPY

– Stop Loss: 160.364 JPY

– Take Profit: 145.960 JPY e 140.000 JPY

Analisi Fondamentale

Dal punto di vista fondamentale, diversi fattori stanno influenzando il mercato dello Yen Giapponese:

– Decisioni della Bank of Japan: La politica monetaria ultra-accomodante della BoJ continua ad influenzare negativamente lo Yen, rendendo USD/JPY un ottimo candidato per un trend rialzista.

– Situazione Economica in Giappone: L’economia giapponese sta mostrando segnali di ripresa, ma è ancora fortemente influenzata dalle politiche monetarie.

– Politica dei Tassi negli USA: L’aumento dei tassi da parte della Federal Reserve rende il Dollaro Americano più attraente rispetto allo Yen.

Indicatori Aggiuntivi

– Moving Averages (Medie Mobili):

  – MA 50: Fornisce una visione del trend a breve termine.

  – MA 200: Indicatore a lungo termine per una prospettiva di mercato più chiara.

– MACD (Moving Average Convergence Divergence):

  – Offre un’analisi più dettagliata dei cambiamenti di trend, utile in combinazione con RSI.

Conclusione

La situazione tecnica per USD/JPY rimane incerta, ma ci sono segnali di potenziale ripresa. Il livello di resistenza a 160.364 JPY deve essere superato per confermare un rally rialzista. Una gestione del rischio appropriata è consigliata, data la volatilità del mercato valutario.

GBPUSD

Analisi Tecnica e Fondamentale di GBP/USD (Sterlina/Dollaro Americano)

Data: 6 Maggio 2024

Grafico: GBP/USD

Introduzione

Il grafico fornito rappresenta una vista dettagliata della coppia GBP/USD (Sterlina Inglese vs. Dollaro Americano). L’analisi tecnica include livelli chiave di supporto e resistenza insieme all’uso dell’indicatore RSI (Relative Strength Index). In questa analisi individueremo i livelli cruciali e forniremo una strategia di trading. Forniremo inoltre una breve panoramica di analisi fondamentale che riflette le condizioni attuali del mercato.

Analisi Tecnica

Livelli Chiave

– Supporti Principali:

  – 1.23011 USD: Supporto fondamentale che ha fornito stabilità in diverse occasioni precedenti.

  – 1.23181 USD: Supporto significativo situato leggermente sopra il livello precedente.

– Resistenze Principali:

  – 1.25878 USD: Livello di resistenza vicino al prezzo attuale, rappresentando un primo ostacolo per i rialzisti.

  – 1.28216 USD: Resistenza significativa più alta, rappresenta un obiettivo rialzista a medio termine.

– Obiettivi di Prezzo Futuri:

  – 1.29000 USD: Target a lungo termine che potrebbe essere raggiunto in un rally prolungato.

Oscillatore RSI

– RSI (14 Periodi):

  – Attualmente a 51.57, l’RSI indica una condizione di mercato neutrale.

  – La media mobile a 14 giorni dell’RSI si trova a 43.22.

  – Un RSI sotto 30 indicherebbe un mercato ipervenduto (potenziale segnale di acquisto), mentre sopra 70 segnalerebbe un mercato ipercomprato (potenziale segnale di vendita).

Proiezioni di Prezzo

– Scenario Rialzista:

  – Un break sopra la resistenza a 1.25878 USD potrebbe aprire la strada verso 1.28216 USD.

  – Superando questo livello, il prossimo obiettivo chiave sarebbe 1.29000 USD.

– Scenario Ribassista:

  – Se il prezzo dovesse scendere sotto il supporto a 1.23011 USD, potremmo vedere una discesa verso 1.21000 USD.

  – Ulteriori pressioni ribassiste potrebbero portare il prezzo sotto i 1.20000 USD.

Strategie di Trading

Posizione Lunga (Long)

– Entry Point: 1.25878 USD (sopra la resistenza)

– Stop Loss: 1.23011 USD

– Take Profit: 1.28216 USD (prima resistenza) e 1.29000 USD (target a lungo termine)

Posizione Corta (Short)

– Entry Point: Sotto 1.23011 USD

– Stop Loss: 1.25878 USD

– Take Profit: 1.21000 USD e 1.20000 USD

Analisi Fondamentale

Dal punto di vista fondamentale, diversi fattori stanno influenzando il mercato della Sterlina Inglese:

– Decisioni della Banca d’Inghilterra: Le decisioni sui tassi d’interesse da parte della BoE influenzano fortemente il valore della Sterlina.

– Situazione Economica nel Regno Unito: La crescita economica e le politiche fiscali del Regno Unito hanno un impatto diretto sull’andamento di GBP/USD.

– Rapporti Commerciali: Le relazioni commerciali post-Brexit tra Regno Unito e Unione Europea continuano a influenzare la Sterlina.

Indicatori Aggiuntivi

– Moving Averages (Medie Mobili):

  – MA 50: Fornisce una visione del trend a breve termine.

  – MA 200: Indicatore a lungo termine per una visione più chiara del mercato.

– MACD (Moving Average Convergence Divergence):

  – Offre un’analisi più dettagliata dei cambiamenti di trend, utile in combinazione con RSI.

Conclusione

La situazione tecnica per GBP/USD rimane incerta, ma ci sono segnali di potenziale recupero. Il livello di resistenza a 1.25878 USD deve essere superato per confermare un rally rialzista. Una gestione del rischio appropriata è consigliata, data la volatilità del mercato valutario.

Trading Experience Plus

Previous
Next

APERTURA DELL'ACCOUNT FACILE E VELOCE

  • Registrati

    Scegli un tipo di conto e invia la tua richiesta.

  • Finanzia

    Finanzia il tuo conto tramite un'ampia varietà di metodi di finanziamento.

  • Fai Trading

    Accedi a più di 1.000 strumenti CFD su tutti i tipi di asset su MT4/MT5.

Tutto qui. È davvero facile aprire un conto di trading Forex e CFD.
Benvenuto nel mondo del trading!
APRI UN CONTO LIVE

Contattaci

  • Informazioni generali

    Siamo qui per offrirti un'esperienza di trading di successo dall'apertura del conto, fino al finanziamento e al trading.

    [email protected]
  • Cliente Premium

    Se ti piacerebbe diventare un cliente premium per sbloccare i servizi extra come trader ad alto volume o vuoi entrare a far parte del Vantage Club, inviaci un'e-mail qui di seguito.

    [email protected]